“Insieme per la vaccinazione anti-Covid”: la Polizia di Stato scende in campo con l’Azienda Sanitaria Locale per essere sempre più vicini agli anziani contro le truffe.
In occasione dell’inizio della vaccinazione presso il centro Fiera, la Polizia di Stato di Ferrata, in sinergia con l’Azienda sanitaria Locale,
ha voluto esserci, con un proprio gazebo dove gli uomini e le donne della Polizia di Stato distribuiranno agli anziani delle brochure informative contenenti preziosi consigli per prevenire e contrastare le truffe.
In questa emergenza gli anziani sono tra le categorie più a rischio, insieme alle donne e ai giovanissimi; costretti a vivere quasi confinati in casa, privi delle loro reti sociali e di supporto e troppo spesso anche del contatto con le loro famiglie. L’isolamento sociale, la paura per se stessi e per i propri cari, li disorienta e li spaventa.
per mettere a segno i loro piani criminali, spacciandosi per figli o nipoti in difficoltà, magari chiedendo denaro per il vaccino contro il Coronavirus.
La Polizia di Stato rinnova l’ impegno, ricordando sempre agli anziani di non aprire la porta di casa a sconosciuti e se ricevono telefonate
con una richiesta di denaro di interrompere la comunicazione e chiamare un parente o il 113.
Monica Calamai, direttore Generale dell’Azienda Usl di Ferrara “ fare sinergia con le istituzioni locali per riuscire a tutelare e proteggere la nostra comunità è l’obiettivo di tutti noi. Orgogliosi di partecipare ed esserci anche per l’Azienda Usl di Ferrara per il benessere dei nostri cittadini in tutte le sue forme”
Il Questore Capocasa: “Esserci sempre” è lo spirito della nostra missione al servizio dei cittadini per garantire sicurezza e libertà.
Insieme per la vaccinazione anti-Covid anziani
Clicca qui tutte le altre notizie di OndaSana.it. – Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.